, overlays: {bottom: true}

Categoria: classe 4^ - page 3

DAI TRIANGOLI AI QUADRILATERI-geometria-classe 4^

Una proposta per comporre e scomporre poligoni e per riflettere su perimetri, aree, estensioni, rapporti…. Il file in PDF con la proposta: Le immagini dei triangoli da ritagliare o disegnare I quadrilateri composti….

JAMBOARD: PARALLELISMO NEI QUADRILATERI-geometria-classe 4^

Un altro lavoro di geometria preparato e utilizzato durante il periodo di chiusura delle scuole e proposto in DAD o DDI. Quadrilatero significa “QUATTRO LATI” ma ci sono tipi diversi di quadrilateri che hanno nomi diversi: trapezio, rettangolo…. Il PARALLELISMO tra i lati è una caratteristica usata per classificare i quadrilateri. Quante coppie di LATI..

Read more

FINO AI MILLESIMI-matematica-classe 4^

I bambini con impegno ed entusiasmo costruiscono una linea che va da 0 a 0,1 suddivisa in millesimi e centesimi. I millesimi sono i ”gradini “. I centesimi sono i “pianerottoli” su cui fermarsi per osservare che 10 millesimi formano 1 centesimo… 10m=1c …la scrittura 0,010 equivale a 0,01 e così via. Al termine della..

Read more

I CENTESIMI E L’EURO-matematica-classe 4^

I bambini con impegno ed entusiasmo costruiscono una linea che va da 0 a 1 suddivisa in centesimi e in decimi. I centesimi sono i ”gradini “. I decimi sono i “pianerottoli” su cui fermarsi per osservare che 10 centesimi formano 1 decimo… 10 c = 1d …la scrittura 0,10 equivale a 0,1 e così via. Al..

Read more

UN MONDO D’ARTE: KANDINSKY-arte e immagine-classe 4^

«L’arte oltrepassa i limiti nei quali il tempo vorrebbe comprimerla, e indica il contenuto del futuro.» (Vasilij Kandinskij, Punto, linea, superficie) Per creare, inventare, liberare la fantasia, sviluppare abilità pittoriche, manipolative o manuali è importante conoscere i temi e le tecniche dei grandi artisti che hanno fatto la storia dell’arte. L’idea è quella di partire dai..

Read more

I DECIMI-matematica-classe 4^

I bambini con impegno ed entusiasmo costruiscono una linea che va da 0 a 10 (un decimetro, dm) suddivisa in decimi. I decimi sono i ”gradini”. I “pianerottoli” sono i numeri interi su cui fermarsi per osservare che 10 decimi formano 1 unità, cioè  1 … 10 d = 1u = 1 …la scrittura 1,0 equivale a 1 e così via. Al termine della scala constatano con soddisfazione..

Read more

GIORNO DELLA MEMORIA – la stella di Davide

Nella giornata della memoria, ricordiamo il 27 gennaio 1945 come giorno in cui i cancelli di Auschwitz furono abbattuti da parte dell’Armata Rossa. Una data simbolo della fine di una immane tragedia. La frase “Arbeit macht frei” “Il lavoro rende liberi”, è scritta all’ingresso dei campi nazisti dove furono sterminati milioni di uomini, donne e bambini. Verbalizziamo le..

Read more

TANGRAM E FRAZIONI-matematica-classe 4^

Continua il percorso combinato tra numeri, frazioni e geometria. Il lavoro è già iniziato nel post intitolato TANGRAM: CONGRUENZA, EQUIESTENSIONE E FRAZIONI Il dibattito è partito disegnando nel tangram una griglia quadrettata per aiutare i bambini nella valutazione di ogni forma rispetto all’intero quadrato. Il tangram è ulteriormente diviso in quadretti da un centimetro di..

Read more