, overlays: {bottom: true}

Tag: classe 5^

MURAL CHRISTMAS TREE-easy origami wall art

Pieghe per un semplice e veloce Christmas Tree wall art per augurare Buon Natale! Il video per realizzare step by step le tessere con la tecnica degli origami ORIGAMI WALL ART Link correlati Attività di Natale

PAROLE GENTILI CON IL CUORE-classe 3^

Iniziamo insieme il nostro viaggio di quest’anno in classe terza con “parole gentili e belle” da usare per i nostri compagni. L’indicazione è quella di parlare dei compagni utilizzando parole, frasi, espressioni o aggettivi gentili e positivi che raccontino il bello di ogni compagno. Ho organizzato l’attività in questo modo…ogni bambino scrive il proprio nome..

Read more

TELL THE TIME-inglese-classe 4^

Cartellone murale appeso in aula come strumento facilitatore di conoscenza delle regole di come leggere le ore in inglese. Potete trovare riassunte le regole per leggere le ore nel sito OPEN MIND https://www.open-minds.it/blog/tell-the-time-clil-matematica/

CONFRONTARE FRAZIONI-matematica-5^

Utilizziamo le strisce frazionate che i bambini hanno già manipolato per cercare le FRAZIONI EQUIVALENTI. Riportano l’unità frazionaria e la frazione che indica l’intera striscia. I bambini osservano le strisce frazionate ed indicano due FRAZIONI CON UGUALE DENOMINATORE. Le ricalcano su carta da lucido e le confrontano, cioè stabiliscono qual è maggiore, qual è minore..

Read more

FRAZIONI EQUIVALENTI-matematica-classe 4^

ALLA RICERCA DI FRAZIONI EQUIVALENTI Operiamo con delle strisce frazionate per riconoscere le frazioni equivalenti. Ricordiamo che due o più frazioni si dicono equivalenti se indicano la stessa quantità. I bambini inizialmente individuano le unità frazionarie di ogni striscia e scrivono la frazione che rappresenta l’intera striscia (INTERO). Successivamente i bambini trovano le frazioni che..

Read more

MULTIPLI E DIVISORI-matematica-classe 5^

I bambini ricevono una consegna molto operativa, sia per motivarli all’iniziativa con una proposta interessante dal punto di vista cognitivo, che richiede l’applicazione di molte conoscenze pregresse, sia per creare le condizioni per un proficuo lavoro di gruppo. Si tratta di attività individuali, alternate a momenti di riflessioni collettive che si sviluppano dal concreto all’astratto…

Read more

DATA PALINDROMA E DIVISIBILITA’-matematica-classe 5^

Il 22 02 2022 è una data palindroma, cioè è una data simmetrica nella lettura, in altre parole resta uguale a se stessa sia se letta da sinistra verso destra sia se letta da destra verso sinistra. Ma non è tutto, la data 22 02 2022 è anche ambigramma: può essere letta capovolta, a testa in giù…

Read more

POTENZE: I GATTI DI AHMES-matematica-classe 5^

L’attività con le potenze prosegue con situazione problematiche da risolvere con l’elevamento a potenza, il diagramma ad albero e la tabella. Il problema è uno dei più antichi documenti matematici conosciuti contenuto in un papiro scritto dallo scriba Ahmes nel 1650 a. C., ricopiandolo in parte da testi di tre secoli prima. L’egittologo scozzese Henry..

Read more

POTENZE PARTICOLARI-matematica-classe 5^

Maestra quanto fanno… 30 50 70 31 61 21 ? Quanto vale un numero elevato “alla zero”? e…un numero elevato “alla prima”? …..sono domande che i bambini si pongono e ci rivolgono quando operiamo con le potenze. Come spiegarlo? I bambini sanno che una potenza è il prodotto di più fattori tutti uguali tra loro.Elevare un..

Read more