Tag: matematica
Lavorare con gli euro quando si opera con i numeri decimali è un’occasione per approfondire e riflettere sui centesimi. I bambini ritagliano dai volantini alcuni prodotti, riflettono sul prezzo distinguendo la parte intera e la parte decimale, più piccola e la rappresentano con le banconote e le monete dell’euro.
I bambini con impegno ed entusiasmo costruiscono una linea che va da 0 a 0,1 suddivisa in millesimi e centesimi. I millesimi sono i ”gradini “. I centesimi sono i “pianerottoli” su cui fermarsi per osservare che 10 millesimi formano 1 centesimo… 10m=1c …la scrittura 0,010 equivale a 0,01 e così via. Al termine della..
I bambini con impegno ed entusiasmo costruiscono una linea che va da 0 a 1 suddivisa in centesimi e in decimi. I centesimi sono i ”gradini “. I decimi sono i “pianerottoli” su cui fermarsi per osservare che 10 centesimi formano 1 decimo… 10 c = 1d …la scrittura 0,10 equivale a 0,1 e così via. Al..
I bambini con impegno ed entusiasmo costruiscono una linea che va da 0 a 10 (un decimetro, dm) suddivisa in decimi. I decimi sono i ”gradini”. I “pianerottoli” sono i numeri interi su cui fermarsi per osservare che 10 decimi formano 1 unità, cioè 1 … 10 d = 1u = 1 …la scrittura 1,0 equivale a 1 e così via. Al termine della scala constatano con soddisfazione..
Gli ebrei erano obbligati a indossare la stella di David come distintivo, durante la Shoah, come metodo di identificazione. La stella di David è la stella a 6 punte formata da due triangoli sovrapposti e incrociati. Altri articoli sulla Shoah Shoah: la memoria come vaccino. Shoah: discriminazione e rispetto-ieri e oggi. Shoah: film d’animazione “La..
Continua il percorso combinato tra numeri, frazioni e geometria. Il lavoro è già iniziato nel post intitolato TANGRAM: CONGRUENZA, EQUIESTENSIONE E FRAZIONI Il dibattito è partito disegnando nel tangram una griglia quadrettata per aiutare i bambini nella valutazione di ogni forma rispetto all’intero quadrato. Il tangram è ulteriormente diviso in quadretti da un centimetro di..
I bambini hanno già giocato con il tangram… Ne hanno conosciuto l’origine, hanno osservato i sette pezzi, lo hanno disegnato sul quaderno seguendo delle indicazioni date, lo hanno tagliato, manipolato, scomposto e ricomposto formando figure, prima praticamente poi rappresentandole sul quaderno. Sono giunti alla conclusione che le figure composte sono EQUIESTESE, cioè hanno la tessa..