I polimini sono figure geometriche formate da quadrati uguali con un lato in comune. Nel sito “Quaderno a quadretti” si trova una descrizione dei polimini ed un’attività di utilizzo nella didattica. Polimini e didattica. I bambini si divertono a ricoprire un cuore con 12 polimini. Nel sito Schoolmate si trova un “cuore di tetramini…un cuore..
Tag: geometria
Da un’idea trovata nel web che ha coinvolto ed appassionato i bambini che hanno lavorato con precisione e creatività. Anche quelli che sono meno accurati e più “pasticcioni” ne sono rimasti affascinati . Segni verticali che i bambini trasformano in persone che si tengono per mano formando una lunga catena che genera lettere, numeri, forme…..
ISOMETRIA significa “UGUALE MISURA”. Una figura cambia la sua posizione nello spazio ma la sua forma e le sue dimensioni rimangono uguali Una figura piana può subire i seguenti spostamenti: una traslazione, una rotazione o una simmetria. Uno schema per fare sintesi delle caratteristiche delle isometrie.
I bambini hanno sperimentato che per far compiere ad una figura una rotazione occorre fissare: UN PUNTO che individua il centro di rotazione; UN ANGOLO la cui ampiezza indica l’intensità della rotazione; IL VERSO orario o antiorario. Ruotiamo una bandierina in senso orario. I bambini osservano che la bandierina A per arrivare nella posizione B..
Le Olimpiadi possono essere una buona occasione per iniziare una conversazione di episodi reali a cui aggiungere emozioni e considerazioni. Gli atleti possono essere esempi di amicizia , di condivisione, di solidarietà, di gioia, di impegno, di fatica… Il simbolo dei giochi olimpici è costituito da cinque anelli intrecciati. Ogni cerchio rappresenta un continente: blu..
La simmetria esiste nella maggior parte degli oggetti che ci circondano: negli aerei, nelle auto, nelle persone, negli alberi, nelle foglie, nei fiori…nelle figure geometriche. L’osservazione e la riflessione sulla simmetria portano ad affermare che sembra che C’E’ UNA LINEA CHE DIVIDE UNA FIGURA IN DUE META’ CHE SONO L’IMMAGINE RIFLESSA L’UNA DELL’ALTRA. Questa linea..
Un altro lavoro di geometria preparato e utilizzato durante il periodo di chiusura delle scuole e proposto in DAD o DDI. Quadrilatero significa “QUATTRO LATI” ma ci sono tipi diversi di quadrilateri che hanno nomi diversi: trapezio, rettangolo…. Il PARALLELISMO tra i lati è una caratteristica usata per classificare i quadrilateri. Quante coppie di LATI..