Pieghe per un semplice e veloce Christmas Tree wall art per augurare Buon Natale! Il video per realizzare step by step le tessere con la tecnica degli origami ORIGAMI WALL ART Link correlati Attività di Natale
Categoria: classe 5^
Iniziamo insieme il nostro viaggio di quest’anno in classe terza con “parole gentili e belle” da usare per i nostri compagni. L’indicazione è quella di parlare dei compagni utilizzando parole, frasi, espressioni o aggettivi gentili e positivi che raccontino il bello di ogni compagno. Ho organizzato l’attività in questo modo…ogni bambino scrive il proprio nome..
Il 20 maggio è la Giornata Mondiale delle Api; ecco una proposta per sensibilizzare e conoscere questo piccolo e preziosissimo insetto. Sapete qual è la casa delle api? L’ape è un insetto sociale e per questo vive in colonie numerose. Ogni colonia può ospitare fino a sessantamila api e ognuna di esse ricopre un compito..
Utilizziamo le strisce frazionate che i bambini hanno già manipolato per cercare le FRAZIONI EQUIVALENTI. Riportano l’unità frazionaria e la frazione che indica l’intera striscia. I bambini osservano le strisce frazionate ed indicano due FRAZIONI CON UGUALE DENOMINATORE. Le ricalcano su carta da lucido e le confrontano, cioè stabiliscono qual è maggiore, qual è minore..
ALLA RICERCA DI FRAZIONI EQUIVALENTI Operiamo con delle strisce frazionate per riconoscere le frazioni equivalenti. Ricordiamo che due o più frazioni si dicono equivalenti se indicano la stessa quantità. I bambini inizialmente individuano le unità frazionarie di ogni striscia e scrivono la frazione che rappresenta l’intera striscia (INTERO). Successivamente i bambini trovano le frazioni che..
Un’attività di matematica per operare con le frazioni e riuscire a leggere e interpretare il simbolo riciclo riportato sulle confezioni che quotidianamente gettiamo nei rifiuti per evitare errori ed equivoci di sorta quando facciamo la raccolta differenziata e diventare cittadini consapevoli del mondo. E’ il nastro di Moebius, “simbolo riciclabile” per eccellenza. E’ internazionale ed..
La Giornata mondiale dell’acqua, o World Water day, che celebra l’acqua il 22 marzo di ogni anno richiama l’attenzione sull’importanza di valorizzare e proteggere le risorse idriche. Ricordare di non sprecare l’acqua, di non inquinarla, di conservare gli ambienti naturali umidi è un impegno che le Nazioni Unite sostengono dal 1993 e aumenta la consapevolezza..
I bambini ricevono una consegna molto operativa, sia per motivarli all’iniziativa con una proposta interessante dal punto di vista cognitivo, che richiede l’applicazione di molte conoscenze pregresse, sia per creare le condizioni per un proficuo lavoro di gruppo. Si tratta di attività individuali, alternate a momenti di riflessioni collettive che si sviluppano dal concreto all’astratto…