Tante maschere italiane da colorare Tante maschere italiane colorate Scarica il file delle maschere: Per realizzare un agamograph di carnevale con le maschere italiane.
Categoria: classe 2^
I bambini conoscono l’agamograph…hanno realizzato un agamograph con i colori caldi e freddi. Una proposta per realizzare un agamograph con le maschere di carnevale. Agamograph con Arlecchino e Gianduia Agamograph con Balanzone e Pulcinella Agamograph con Pantalone e Tartaglia Agamograph con Tamburino e Scaramuccia Per realizzare l’agamograph con le maschere di carnevale scarica e stampa..
Maestra…abbiamo realizzato un disegno in cui si possono vedere due immagini! Se guardiamo il disegno da destra si scorgono la luna e le stelle colorate con i colori freddi! Se invece guardiamo da sinistra si vede il sole colorato con i colori caldi! Ho proposto di costruire un AGAMOGRAPH!…il risultato è stato strabiliante e affascinante!!!..
Da un’idea trovata nel web che ha coinvolto ed appassionato i bambini che hanno lavorato con precisione e creatività. Anche quelli che sono meno accurati e più “pasticcioni” ne sono rimasti affascinati . Segni verticali che i bambini trasformano in persone che si tengono per mano formando una lunga catena che genera lettere, numeri, forme…..
Il presepe…l’antica arte di rappresentare la natività di Gesù iniziata da San Francesco nel piccolo paese di Greggio durante il giorno di Natale del 1223. Un semplice e facile presepe con cartoncino che può essere realizzato da tutti i bambini. Prendere un cartoncino nero quadrato. Piegarlo lungo una diagonale e riaprirlo. Infine piegarlo lungo la..
Con un’attività con tema “autunno” i bambini realizzano foglie in stile Mondrian. I ragazzi conoscono e imitano lo stile pittorico del famoso PIET MONDRIAN attraverso la visione di alcune sue opere astratte. In queste schede ho riportato alcuni elementi caratteristici e tipici della vita e dello stile del pittore Piet Mondrian da analizzare e discutere..
In autunno parchi, valli e montagne sono avvolte da un prezioso mantello che dal rosso sfuma all’arancione e all’oro. Percorrere i sentieri nei mesi autunnali fa sembrare di essere in una fiaba incantata! Regina dell’autunno è la foglia! In classe è la protagonista di svariate proposte didattiche! Attraverso le foglie i bambini conoscono e imitano..
Le Olimpiadi possono essere una buona occasione per iniziare una conversazione di episodi reali a cui aggiungere emozioni e considerazioni. Gli atleti possono essere esempi di amicizia , di condivisione, di solidarietà, di gioia, di impegno, di fatica… Il simbolo dei giochi olimpici è costituito da cinque anelli intrecciati. Ogni cerchio rappresenta un continente: blu..
Al termine dell’estate le olive sono mature, si raccolgono e si lavorano per ottenere l’olio. L’anno scolastico inizia con una visita ad un uliveto, verso la fine di settembre. I bambini conoscono l‘ulivo: una imponente, secolare ed importante pianta. I bambini nell’uliveto sono raccoglitori di olive e al frantoio osservano le fasi attraverso le quali..