Per la mamma…un cuore intrecciato ❤️ diventa un cestino per contenere caramelle…cioccolatini…fiori…baci…auguri…pensieri e frasi dolci. ❤️ Un breve video con le fasi per intrecciare e realizzare il cuore. Qui si può scaricare il template per realizzare il cuore
Tag: classe 3^
Dopo il lavoro svolto con il decanomio, cioè con la tavola pitagorica delle tabelline geometriche, per rafforzare e approfondire la moltiplicazione e le tabelline… https://maestramonica.it/il-decanomio-matematica-classe-3/ https://maestramonica.it/decanomio-numeri-rettangolari-matematica-3/ https://maestramonica.it/il-decanomio-numeri-quadrati-matematica-3/ https://maestramonica.it/il-decanomio-proprieta-commutativa-matematica-3/ …ora, con i rettangoli costruiti, ragionati è possibile scrivere moltiplicazioni in riga, in cui manca uno dei fattori. Questi “schieramenti” saranno rappresentati come divisioni. La discussione che..
I bambini completano questo esercizio per ripassare e imparare nuovi aggettivi e i loro opposti che hanno incontrato ed usato nelle diverse attività in lingua inglese. Per scaricare il file in pdf clicca qui Per consolidare e rendere significativo l’apprendimento del lessico presentato nell’attività precedente, propongo la costruzione di un MINI-BOOK: OPPOSITES. I bambini costruiscono..
Il DECANOMIO è un’attività che ho già realizzato nella classe terza avuta nel ciclo precedente. Probabilmente questa volta ci ho lavorato meglio rispetto alla volta precedente…con l’esperienza si migliora sempre e per questo mi sembra interessante riportare l’esperienza in modo completo. Avendo preso questa classe terza solo quest’anno, quindi non conoscendo le modalità di lavoro..
Una lanterna per Natale realizzata con un vasetto di vetro. Al nastro rosso è stata applicata una stecca di cannella che oltre a decorare, riempie l’ambiente di un profumo speziato. All’interno sono state inserite delle luci al led con batteria. Per la decorazione del vasetto mi sono ispirata al tutorial allegato. Link correlati Attività di..
L’attività di esplorazione e di costruzione di regolarità osservate nella griglia del 100 procede con un’attività di riflessione e di rinforzo sui calcoli mentali. La griglia aiuta a visualizzare i percorsi e quindi le strategie che portano da un numero ad un altro. IL GIOCO DEI PASSI Si inizia con il percorso -9. Nella griglia..
Iniziamo insieme il nostro viaggio di quest’anno in classe terza con “parole gentili e belle” da usare per i nostri compagni. L’indicazione è quella di parlare dei compagni utilizzando parole, frasi, espressioni o aggettivi gentili e positivi che raccontino il bello di ogni compagno. Ho organizzato l’attività in questo modo…ogni bambino scrive il proprio nome..
Continuiamo a ripassare le tabelline e osserviamo la tavola pitagorica. E’ una tavola di moltiplicazione; contiene tutte le tabelline ed è molto utile per eseguire velocemente le moltiplicazioni o le divisioni. La tavola pitagorica o tabella pitagorica è una tabella a doppia entrata con righe e colonne. La riga è orizzontale. La colonna è verticale…
I bambini hanno ripassato ogni singola tabellina; hanno applicato le tabelline in situazione. Ora affrontano una scheda per testare l’acquisizione delle numerazione e il riconoscimento dei multipli. Una serie di schede di ripasso di ogni singola tabellina (dal 2 al 10): Esercitare le tabelline: back to school Altre schede di ripasso generale con esercizi che..