I bambini hanno osservato ed esplorato i quadrati e i rettangoli del decanomio. In questa esperienza i bambini visualizzano la proprietà commutativa della moltiplicazione. Completano il decanomio inserendo il numero dei quadretti di ogni rettangolo e colorano con lo stesso colore i rettangoli con numero uguale. Inizia una discussione durante la quale ogni bambino individua..
Categoria: decanomio
L’attività di approfondimento e di rafforzamento della memorizzazione delle tabelline continua con la proposta di analisi e di manipolazione del decanomio. Una tavola pitagorica che entusiasma e coinvolge molto i bambini. In un altro post ho inserito il lavoro svolto con i quadrati del decanomio. In questo articolo descrivo le strategie proposte alla classe per..
Il DECANOMIO è un’attività che ho già realizzato nella classe terza avuta nel ciclo precedente. Probabilmente questa volta ci ho lavorato meglio rispetto alla volta precedente…con l’esperienza si migliora sempre e per questo mi sembra interessante riportare l’esperienza in modo completo. Avendo preso questa classe terza solo quest’anno, quindi non conoscendo le modalità di lavoro..
Si propone il ripasso della moltiplicazione e delle tabelline attraverso l’inserimento dei diversi prodotti nella Tavola Pitagorica che i bambini usano nella risoluzione dei calcoli per abituarsi alla lettura e all’uso delle tabelle a doppia entrata. Al termine, per consolidare, approfondire e “mettere in gioco” le competenze precedentemente acquisite, i bambini disegnano, costruiscono, colorano e..