, overlays: {bottom: true}

Categoria: area dei poligoni regolari

Il DECANOMIO: I RETTANGOLI – matematica 3^

L’attività di approfondimento e di rafforzamento della memorizzazione delle tabelline continua con la proposta di analisi e di manipolazione del decanomio. Una tavola pitagorica che entusiasma e coinvolge molto i bambini. In un altro post ho inserito il lavoro svolto con i quadrati del decanomio. In questo articolo descrivo le strategie proposte alla classe per..

Read more

TANGRAM: CONGRUENZA, EQUIESTENSIONE E FRAZIONI-matematica-classe 4^

I bambini hanno già giocato con il tangram… Ne hanno conosciuto l’origine, hanno osservato i sette pezzi, lo hanno disegnato sul quaderno seguendo delle indicazioni date, lo hanno tagliato, manipolato, scomposto e ricomposto formando figure, prima praticamente poi rappresentandole sul quaderno. Sono giunti alla conclusione che le figure composte sono EQUIESTESE, cioè hanno la tessa..

Read more

L’AREA DEI POLIGONI REGOLARI-geometria-classe 5^

A = (p x a) : 2 è la formula per il calcolo dell’area dei poligoni regolari. Qual è il procedimento per scoprirla, capirne il significato e quindi giungere alla sua memorizzazione? Nel video sono illustrati gli step in modo chiaro e semplice. Buona visione Una serie di esercitazioni per applicare la formula per il..

Read more