Da un’idea trovata nel web che ha coinvolto ed appassionato i bambini che hanno lavorato con precisione e creatività. Anche quelli che sono meno accurati e più “pasticcioni” ne sono rimasti affascinati . Segni verticali che i bambini trasformano in persone che si tengono per mano formando una lunga catena che genera lettere, numeri, forme…..
Tag: accoglienza
Nell’estate 2021 ne sono successe di cose da cui prendere le mosse per iniziare l’anno: gli europei di calcio UEFA Euro 2020, le Olimpiadi di Tokyo 2020, le Paralimpiadi di Tokyo 2020 e la situazione afghana. Il metodo didattico utilizzato è quello dello storytelling: video, foto, racconti, dibattito e rielaborazione. Tutti uniti come fa una..
“DA SOLI NON SI VINCE” Nell’estate 2021 ne sono successe di cose da cui prendere le mosse per iniziare l’anno scolastico. Proviamo a cogliere il messaggio che proviene dalle belle imprese sportive di Tokyo 2020. Impegno e determinazione sono importanti assieme ad un forte gruppo di riferimento, un sostegno dagli adulti, dalle persone che ti..
Si continua a parlare dei diritti dei bambini. Ancora oggi nelle aree di crisi i bambini non sono titolari di diritti. Ricordare sempre che i bambini sono portatori di diritti. Uno dei diritti fondamentali dei bambini è il diritto al nome, il diritto all’identità. Ricordare sempre che i bambini sono portatori di diritti. Uno dei..
Un’attività da proporre i primi giorni di scuola per ripassare le frazioni affrontate in terza e in quarta. Cosa sono le frazioni? LE FRAZIONI SONO NUMERI CHE FANNO PARTE DEI NUMERI RAZIONALI (“RAZIONE”, “PORZIONE”); INDICANO UNA PARTE DELL’INTERO; SONO UNA DIVISIONE TRA DUE NUMERI, NUMERATORE E DENOMINATORE; SI RAPPRESENTANO CON UNA LINEA ORIZZONTALE (LINEA DI FRAZIONE) CHE SEPARA IL NUMERO..
Maura Ruffini, insegnante nella scuola primaria per diversi anni, nel suo libro-manuale, Fuori Classe editore Il Rio Lettore 2017, propone diversi spunti e una serie di accorgimenti desunti dall’esperienza e finalizzati al benessere di bambine, bambini, insegnanti e famiglie nella gestione della giornata scolastica. Creare nella classe un ambiente favorevole con un po’ di magia e di ritualità nutre le emozioni..
Dopo un periodo difficile, si ricomincia insieme! La quotidianità scolastica, in sicurezza, ridona serenità e rafforza i legami tra i compagni. L’aquilone vola alto sopra paure e ansie. Questo è il PROGETTO ORIGINALE, come è stato progettato… Ma come sempre la creatività non manca… Qui trovate altre proposte per l’ACCOGLIENZA E I PRIMI GIORNI DI..
Cerchi olimpici in pixel art. CLASSE PRIMA Ingresso a scuola: il giardiniere. CLASSE SECONDA Matematica: messaggio segreto da riordinare e scoprire. CLASSE TERZA Matematica-inglese: numeri pari e dispari e striscione di benvenuto. CLASSE QUARTA Primi giorni di scuola: aquilone. Matematica: per ricominciare. CLASSE QUINTA Matematica: frazioni e nome. Matematica: frazioni, numeri decimali e percentuale. Olimpiadi..
Frase di benvenuto da scoprire… Qui è caricato il file originale. Le lettere che compongono WELCOME BACK TO SCHOOL sono riportate su “bandierine” con cui giocare a ricomporre la frase. I bambini si posizionano e dicono in inglese la lettera assegnata. Le lettere vengono mischiate e ridistribuite ai bambini per poter giocare più volte. Qui..