GITA SCOLASTICA La gita: un’occasione per sperimentare i concetti del tempo, la pianificazione di un percorso, la realizzazione e la lettura di grafici.
Tag: geografia
IL TORRENTE SERINA Analisi di un torrente: corso, attività umane ieri e oggi (mulino, acquedotto, stabilimento di acqua minerale, pesca) ambienti, toponimi, parole del fiume. ARTICOLO PRECEDENTE: UNA CENTRALE IDROELETTRICA ARTICOLO SUCCESSIVO: LE PAROLE DELLA FAMIGLIA DELL’ACQUA.Filastrocca con le parole della famiglia dell’acqua nata all’interno di un ricco progetto avente come argomento l’acqua.
ACQUA, ACQUA E…ANCORA ACQUA Il progetto, realizzato dalla classe 3^ e 4^di Scuola Primaria, rappresenta una ricca e significativa esperienza condotta alla scoperta delle tracce dell’acqua presenti nel territorio: la genesi di un laghetto, oggi trasformato in zona umida con i suoi abitanti, vegetali e animali…esperimenti con l’acqua, il suo utilizzo, sfruttamento, salvaguardia, rispetto e presenza negli..
LA LEGGENDA DEI LAGHI GEMELLI Illustrazione di una leggenda nata per spiegare la presenza di un ambiente geografico. ARTICOLO PRECEDENTE: ACQUA, ACQUA E … ANCORA ACQUA la genesi di un laghetto, oggi trasformato in zona umida con i suoi abitanti, vegetali e animali…esperimenti con l’acqua, il suo utilizzo, sfruttamento, salvaguardia, rispetto e presenza negli ambienti..
ACQUA Ricerca sulla distribuzione dell’acqua sulla Terra presente in vari ambienti acquatici e il suo utilizzo. ARTICOLO SUCCESSIVO: ACQUA, ACQUA E … ANCORA ACQUA la genesi di un laghetto, oggi trasformato in zona umida con i suoi abitanti, vegetali e animali…esperimenti con l’acqua, il suo utilizzo, sfruttamento, salvaguardia, rispetto e presenza negli ambienti della..