Una girandola realizzata con l’antica arte degli origami che affonda le sue radici in Giappone. L’uso della tecnica degli origami presenta innumerevoli vantaggi. La piegatura della carta raffina la psicomotricità fine, la coordinazione occhio-mano, la visione spaziale e rinforza l’autostima e contiene precise indicazioni matematiche. Ogni piega rappresenta un segmento e quindi una retta; si..
Tag: origami
L’idea è di realizzare coi bambini un mini-libro piegando un semplice foglio A4 (o A3). Il libricino è formato da sedici pagine interne. Il primo step è quello di suddividere il foglio in sedici parti uguali. Ma come? Si piega il foglio dal lato lungo a metà, poi di nuovo a metà, si riapre e..
Ho pensato di proporre per i primi giorni di scuola un’attività per stimolare la costruzione di un clima di classe favorevole all’esperienza didattica. “A beatiful school year begins with beatiful mindset” E’ il motto che ho trovato su una t-shirt e che mi ha dato lo spunto per programmare il back to school.La proposta prevede..
“I bambini nascono con le ali…gli insegnanti insegnano a volare” …alla fine della seconda, i bambini hanno visto i bruchi diventare crisalidi e trasformarsi in bellissime farfalle capaci di volare libere nell’aria tiepida… Quindi, l’idea è quella di realizzare uno sciame di farfalle che spiccano il volo per saziarsi del nettare dei tulipani. Per realizzare i tulipani ho seguito queste indicazioni. Invece, per..