In autunno parchi, valli e montagne sono avvolte da un prezioso mantello che dal rosso sfuma all’arancione e all’oro. Percorrere i sentieri nei mesi autunnali fa sembrare di essere in una fiaba incantata! Regina dell’autunno è la foglia! In classe è la protagonista di svariate proposte didattiche! Attraverso le foglie i bambini conoscono e imitano..
Tag: autunno
E’ autunno con i suoi inconfondibili colori. Non possono mancare attività con le foglie che catturano il fascino del foliage, la veste magica dell’autunno Da un’idea presa dal web: LABORATORIO ARTISTICO LE FOGLIE SULL’ACQUA Un bellissimo effetto di acqua increspata dalle foglie cadute sulla superficie è creato con le linee curve. Mentre le foglie sono colorate con segmenti di direzione..
Dopo essere stati osservatori della vite e dell’uva, diventiamo…piccoli viticoltori… …a scuola… …nell’azienda vinicola… Verbalizziamo e fissiamo sul quaderno l’esperienza vissuta in classe e nell’azienda vinicola… LA FERMENTAZIONE Durante il processo della fermentazione alcoolica gli zuccheri dell’uva sono trasformati in alcool etilico e anidride carbonica. L’anidride carbonica gonfia il palloncino posto sull’imboccatura della bottiglia. Durante la..
Alla scoperta dell’uva…un frutto autunnale. Nel vigneto…. Online http://space.comune.re.it/scuolarivalta/attivita/02_03/La_vite_e_l_uva/pagine/indice.htm Verifica… Verifica semplificata… Dopo essere stati osservatori della vite e dell’uva, diventiamo…piccoli viticoltori…per scoprire il segreto della fermentazione. Scopriamo il ciclo vitale della vite.