LA CENTRALE IDROELETTRICA DI CARONA Esaustiva storia e descrizione del funzionamento di una centrale idroelettrica ancora funzionante.
Categoria: scienze - page 2
ACQUA, ACQUA E…ANCORA ACQUA Il progetto, realizzato dalla classe 3^ e 4^di Scuola Primaria, rappresenta una ricca e significativa esperienza condotta alla scoperta delle tracce dell’acqua presenti nel territorio: la genesi di un laghetto, oggi trasformato in zona umida con i suoi abitanti, vegetali e animali…esperimenti con l’acqua, il suo utilizzo, sfruttamento, salvaguardia, rispetto e presenza negli..
IL FIORE E LE SUE PARTI ESTERNAMENTE INTERNAMENTE Per le spiegazioni delle parti del fiore e della loro funzione inserisco il materiale che ho scaricato dal sito “Pianetabambini” Parti-del-Fiore QUESTE MAPPE LE HO REALIZZATE COME SINTESI DEL LAVORO SVOLTO SULLE PARTI DEL FIORE. COMPLETA CON LE PAROLE DELLE PARTI DEL FIORE…
TRACCE DELL’ACQUA : l’acqua (distribuzione sulla Terra, ambienti acquatici e utilizzo); acqua, acqua e ancora acqua ( la genesi di un laghetto, oggi trasformato in zona umida con i suoi abitanti, vegetali e animali…esperimenti con l’acqua, il suo utilizzo, sfruttamento, salvaguardia, rispetto e presenza negli ambienti della terra…miti e leggende del passato legate all’acqua e…tanto altro);..
LAPBOOK: I VERTEBRATI Ho presentato i vertebrati con questo lapbook di mia ideazione. I ragazzi hanno suddiviso un comune foglio A4 in colonne e righe. Le informazioni sulle varie famiglie dei vertebrati le abbiamo recuperate dai testi proposti dal libro e letti in classe. Sono stati integrati anche da video disponibili nella versione digitale del..