In matematica INTERO e FRAZIONE ssono parole che hanno un significato ben preciso.
I bambini disegnano un cerchio frazionato in quattro settori uguali e li colorano in modo diverso.

Ritagliano i TRE QUARTI.

Come possiamo indicare con un numero la parte di cerchio ritagliata?
Non possiamo dire “UNO” perchè non è un cerchio intero, non possiamo dire “TRE” perchè non ci sono tre cerchi
Per indicare le parti usiamo numeri che si dicono FRAZIONI. (3/4)
Le FRAZIONI sono numeri particolari che indicano parti di figure o di quantità.
LAVORO SUL QUADERNO

Il cerchio, preso come INTERO di riferimento, è DIVISO in 4 parti uguali.
Si considerano 3 parti, si MOLTIPLICA per 3.
La FRAZIONE 3/4 riunisce le due indicazioni date prima.

LAVORO SUL QUADERNO


