Condivido il percorso realizzato per riflettere sul perimetro.
Presento alcuni percorsi e i bambini osservano che contare a uno a uno i quadretti è un procedimento lungo.
E’ più vantaggioso trasformarli in linee rette, cioè rettificarli, allineare fra loro i tratti di linee rette.

Con il dito i bambini percorrono il contorno della figura partendo da un vertice e ritornando al punto di partenza. Sperimentano in tal modo che il perimetro è dato dalla somma di tutti i lati del poligono.

Raggruppare i lati uguali non solo semplifica il calcolo ma è propedeutico alla scoperta ed all’utilizzo delle formule per il calcolo del perimetro.

