La geometria fa parte della matematica e si interessa delle figure nello spazio e nel piano.
Il percorso proposto aiuta i bambini a cogliere i legami tra il mondo dell’arte e quello della geometria partendo dalla più semplice delle figure geometriche piane: IL TRIANGOLO.
NELLA REALTA’
Osservando la realtà circostante, scopriamo oggetti o costruzioni che richiamano una figura solida di forma piramidale o che abbiano almeno una “facciata” di forma triangolare.

IN OPERE ANTICHE
La figura del triangolo appare in antiche opere sotto forma di strutture triangolari chiamate TRISCELE O TRISKELES.
La triscele o triskelis, è un antico simbolo formato da 3 spirali unite in un punto centrale, più generalmente tre spirali intrecciate.


La triscele è diventata il simbolo della Sicilia, chiamata dai Greci TRINACRIA.

Il nome TRINACRIA è dovuto alla particolare configurazione geografica dell’isola, caratterizzata da tre promontori e tre vertici dell’isola che immediatamente rimandano al triangolo.
NELL’ARTE GRECA

Il triangolo è utilizzato nelle decorazioni della ceramica, definite “A DENTE DI LUPO”
NEL CRISTIANESIMO

Nel cristianesimo il triangolo simboleggia DIO E LA TRINITÀ.
NEI DIPINTI

Nei dipinti si ritrova una DISPOSIZIONE TRIANGOLARE dei personaggi che conferisce stabilità e ordine alla scena.
NELL’ARTE ISLAMICA

Nell’arte islamica è vietato riprodurre immagini di uomini o di animali.
Per cui il triangolo è la base di numerosi pattern geometrici.
IN ARCHITETTURA
Il triangolo è una figura indeformabile e per questo è molto diffuso nelle costruzioni che richiedono stabilità, resistenza e indeformabilità.
NELL’ARTE ASTRATTA
Nell’arte astratta le forme, le linee e i colori creano immagini che esprimono i contenuti senza imitare la realtà concreta in cui viviamo.
Kandinsky Klee
Per questo articolo ho preso spunto dal blog “Geometria e arte: il triangolo” di DIDDATTICARTE.
Al termine di questo veloce viaggio nel mondo dell’arte alla comprensione del significato del triangolo, i bambini saranno impegnato nell’esercizio di composizione di forme geometriche sul modello del pittore russo KANDINSKY.